Daliform Group per Piazza Setti a Treviglio – Bergamo

© GRITTI ARCHITETTI

 


«Un vero e proprio “salotto” nel centro cittadino, con tanto di parcheggio interrato»: recita così l’occhiello dell’articolo datato 19 maggio 2018, che sull’Eco di Bergamo presenta la nuova Piazza Setti di Treviglio (BG).

Si tratta di un progetto di grande importanza, in particolare per i suoi valori di unione, convivialità e sicurezza, in cui Daliform Group ha contribuito alla realizzazione del parcheggio interrato a due piani, contenente ben 219 posti auto.

Il prodotto utilizzato è U-Boot® Beton. Grazie ad esso sono state sfruttate al massimo le potenzialità dei solai alleggeriti per ottenere grandi luci fra le strutture verticali.

In questo modo si sono potuti realizzare vani più spaziosi e ricavare il maggior numero di posti-auto possibile, garantendo, al contempo, ottime prestazioni dal punto di vista della resistenza al fuoco.

Per conoscere ulteriori vantaggi del nostro prodotto clicca qui.

Daliform Group al “ The Big 5 Heavy” 2018

Mercoledì 28 marzo si è conclusa la prima edizione di “The Big 5 Heavy” 2018 di Dubai in cui Daliform Group ha esposto le proprie soluzioni costruttive. Per la prima volta i settori Middle East Concrete, PMV Live, Fondazioni e Geotecnica, Industria Mineraria ed Estrattiva e Costruzioni Stradali sono stati scorporati dal grande evento “The Big 5” tenutosi a novembre 2017, dando vita a una fiera totalmente dedicata, che ha dato modo agli espositori di incontrare dei visitatori interessati esclusivamente a questo grande ramo dell’edilizia pesante.

Foto della precedente edizione: http://easyengineering.eu/?p=9605

Rating di legalità rinnovato per Daliform Group

Mercoledì 31 gennaio 2018, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha conferito il rinnovo del Rating di Legalità a Daliform Group con un punteggio di due stelle e un +.
Un altro importante passo per l’azienda, che da sempre è impegnata nel rispetto dei valori di legalità e trasparenza del lavoro.

CSTB ha rinnovato l’Avis Technique

Daliform Group è orgogliosa di comunicare che ancora una volta, dopo vari test di laboratorio e sopralluoghi di verifica, è stata rinnovata la Certificazione AVIS TECHNIQUE per i propri prodotti Iglu’® e Iglu’® Plus.

È online U-Boot® Beton Design Software

È online U-Boot® Beton Design Software: lo strumento ideale per la progettazione di solai a piastra alleggeriti con intradosso piano, privi di capitelli o travi fuori spessore.

Il software soddisfa le esigenze dei progettisti che affrontano lo studio delle piastre alleggerite con il sistema U-Boot® Beton di Daliform Group, fornendo loro tutti i dati necessari per svolgere correttamente le analisi strutturali propedeutiche al dimensionamento della piastra:

– le caratteristiche geometriche ed inerziali della sezione trasversale resistente;
– i modificatori d’inerzia e peso da considerare nell’analisi FEM per elementi “plate” di medesimo spessore;
– i valori di momento resistente e taglio resistente;
– le sezioni CAD dettagliate e complete di tutte le informazioni implementate dall’utente;
– una relazione di calcolo completa di tutti i dati di input ed output.

Il Software è disponibile cliccando qui.

Nuova partnership per Daliform Group

Il 7 aprile 2017, si è conclusa la prima fase dell’iter che porterà nel prossimo mese di giugno alla sottoscrizione ufficiale del “Contratto di partenariato esclusivo” con la società Nobon Group in persona del CEO Mr. Alireza Sha’ bani, unica società titolata alla produzione degli articoli Daliform Group nel territorio della Repubblica Islamica dell’Iran.

Si arricchisce in questo modo il network di partner internazionali della società Daliform Group.

Con il contributo di Nobon Group, sarà possibile promuovere prodotti come Iglù®, U-boot®, Atlantis, U-bahn®, Pratopratico®, ecc, con maggiore efficienza nonché garantire un elevato livello di servizi pre e postvendita in un Paese molto  importante,  che punta a recuperare le quote di mercato perse durante gli anni di embargo.
Un Paese caratterizzato da elevati tassi di crescita, con 80 milioni di abitanti, che si propone quale hub distributivo e un ruolo da protagonista nello scenario regionale.

GLI STRUMENTI ‘PREMIALI’ DI LEGALITÀ E TRASPARENZA 19.01.2017

Giovedì 19 gennaio 2017, a Palazzo Giacomelli (Treviso), si è tenuto l’incontro Gli strumenti ‘premiali’ di legalità e trasparenza organizzato da Proetica – Associazione di Unindustria Treviso e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Treviso – che ha visto intervenire anche il Dott. Antimo Riccardo Albertini, Amministratore Delegato di Daliform Group.

Atri relatori presenti:
Anna Daniele, AD di E.Ma.Price di Possagno,
Filippo Antonello, Amministratore di Vidori Servizi Ambientali di Vidor,
Silvia Crosato, responsabile divisione HR, Legale e Commerciale di Contarina.

L’occasione è stata utile per la ricchezza delle testimonianze aziendali in cui sono emersi approcci e ragioni anche molto differenti che hanno “motivato” le aziende ad attivarsi per ottenere il proprio Rating di Legalità il cui rilascio avviene da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

Il Rating fa parte di quegli strumenti propositivi introdotti da alcuni anni, come le white lists curate delle Prefetture e, più recentemente, il rating d’impresa nella nuova disciplina degli appalti pubblici, che puntano a segnalare e premiare le aziende che dimostrino di agire nel rispetto delle regole.

Insomma non solo l’azione classica di repressione dei fenomeni illegali ma anche strumenti premiali per meglio stimolare e incoraggiare comportamenti d’impresa virtuosi e trasparenti a contrasto della cultura dell’illegalità.

“Gli strumenti ‘premiali’ di legalità e trasparenza”: Daliform Group relatore del convegno

Giovedì 19 Gennaio 2017 si terrà un incontro su “Gli strumenti premiali di legalità e trasparenza; L’esigenza di un quadro di riferimento condiviso”, promosso da Proetica e Unindustria Treviso.

Il convegno si propone di fornire un momento di dialogo tra imprese, Autorità e Amministrazioni Pubbliche per risolvere dubbi/perplessità, ma soprattutto per sviluppare spunti utili per lo sviluppo di questi recenti strumenti premianti per le imprese “legalmente sane”.
Ed è proprio per questo motivo che è stato chiesto al Dott. Albertini, Presidente della Daliform Group, di partecipare come relatore in quanto l’imprenditore, tra i primi del territorio, che ha ottenuto il rating di legalità per la sua azienda.

Il convegno si terrà il 19 Gennaio presso la Sala Congressi di Palazzo Giacomelli, a Treviso, alle ore 15:00.

BREVETTI VIOLATI, DALIFORM GROUP VINCE LA CAUSA

Vittoria in tribunale per la Daliform Group e la T.P.S. che oltre a dover difendere le proprie privative in sede internazionale si sono viste contraffare i propri prodotti da aziende del padovano.

Dopo una vertenza durata sei anni il Tribunale di Venezia – Sezione specializzata in materia di Impresa – ha condannato le aziende GEOPLAST S.p.A. e GRANPLAST 2001 Srl, entrambe di Grantorto, a risarcire oltre un milione e mezzo di euro, comprensivo di penali e rifusione di costi/spese.
Già nel marzo 2011 erano stati emessi provvedimenti cautelari e di inibitoria contro i prodotti ELEVETOR e NAUTILUS ed in seguito, nel settembre 2013, contro il prodotto NAUTILUS EVO, tutti della Geoplast Spa, poiché ritenuti in contraffazione dei brevetti corrispondenti ai sistemi ATLANTIS ed U-BOOT® BETON, ossia due tra i prodotti di maggior successo della DALIFORM GROUP e apprezzati da archistar del calibro di Renzo Piano, Paolo Portoghesi, Mario Botta, Zara Hadid, Libeskind, Arata Isozaki, Jean Nouvel e molti altri…

La sentenza è stata pubblicata (per estratto) il 29 Settembre 2016 dal Corriere della Sera e il 30 Settembre 2016 ne Il Sole 24ORE – in conformità a quanto disposto dallo stesso Tribunale.

 

È on line il nuovo sito web

Completamente rinnovato nell’aspetto grafico, nei contenuti e nelle sue potenzialità informative, è online il nostro nuovo sito web, caratterizzato da un layout moderno, funzionale e fruibile da ogni dispositivo.

Questo sito nasce con la volontà di fornire all’utente una maggiore conoscenza e consapevolezza delle potenzialità dei nostri prodotti e della vastità delle loro applicazioni nel settore edile.
Rigorosamente in 12 lingue, il nuovo layout si presenta completo di sezioni, facilmente navigabili, ricche di informazioni per essere più vicino alle esigenze di tutti gli stakeholder.