DOMANDE FREQUENTI
Perchè scegliere U-Boot® Beton rispetto agli altri alleggerimenti ?
Ulteriori vantaggi dell’U-Boot® Beton rispetto agli altri alleggerimenti per solai (polistirene o laterizio) riguardano gli ingombri, le movimentazioni (si pensi al solo sollevamento in quota sugli erigenti solai) e lo stoccaggio all’esterno sia a terra, sia in quota: con un solo bancale di U-Boot® Beton H 20 cm è possibile realizzare circa 300 m2 di solaio.
Il laterizio è pesante, voluminoso, frangibile e non si impila.
Il polistirene è voluminoso, non si impila, può impregnarsi d’acqua dando poi origine a fenomeni di efflorescenza, è particolarmente fragile dando origine a sciami di palline molto fastidiosi per le maestranze ed insidiosi per la struttura: tali sciami di palline si “legano” elettrostaticamente alle armature, annidandosi soprattutto ai nodi di congiunzione dell’acciaio.
Sovrappressioni da incendio: U-Boot® Beton o polistirene?
U-Boot® Beton essendo in polipropilene non è tossico anche se combusto, per di più il solaio non esplode per effetto della fuoriuscita dei gas in sovrapressione dai piedini (in misura di 4 per ogni alleggerimento) che fungono da valvole di sicurezza. Prove eseguite presso il CSI, hanno evidenziato che con un copriferro di 3 cm la struttura realizzata con U-Boot® Beton, ai fini della resistenza al fuoco, è classificabile REI 180.